L’ulivo è una delle piante che caratterizza il paesaggio ligure così come molti altri paesaggi della fascia mediterranea. Pianta coltivata da millenni porta con sé tutta una simbologia che facciamo risalire alle origini dell’uomo. La pianta è assai forte, capace di affrontare le molte avversità del susseguirsi delle stagioni e regala all’uomo, attraverso frutti generosi, un alimento di primaria importanza per la sua salute: l’olio extra vergine di oliva.
Abbiamo recuperato uliveti abbandonati e li abbiamo portati a nuova vita, abbiamo costruito un frantoio aziendale moderno e abbiamo aperto un agriturismo per accogliere al meglio ospiti di ogni nazionalità che desiderino “respirare” la vita di campagna.
Le Terre del Barone, sono le nostre terre, il nostro lavoro, la nostra vita. Qui la nostra famiglia ha scelto di vivere e crescere. Tra gli ulivi, a due passi dal mare, a contatto con la terra. Qui i nostri figli possono “sentire” il territorio, assaporarne gli odori e gli umori, qui imparano che le tradizioni e gli usi hanno un senso e un valore, qui possono accogliere e accudire animali che diventano parte integrante della nostra famiglia.
Una selezioni dei migliori prodotti offerti dal nostro territorio
Le Terre del Barone protegge sua risorsa più importante non riproducibile: il territorio. Per questo lo protegge e lo preserva attingendo a risorse energetiche rinnovabili.
Leggi TuttoIl nostro frantoio è stato concepito in modo da permettere che i visitatori possano seguire in assoluta sicurezza il ciclo di lavorazione. La zona di degustazione è un punto di partenza e di arrivo del percorso lungo il quale accompagniamo i visitatori alla scoperta dell’olio e della nostra azienda.
Leggi TuttoLa nostra fattoria didattica non si rivolge solo a un turismo prettamente scolastico ma a famiglie, gruppi che intendano attraverso un modo ludico e accattivante conoscere il mondo dell’olio.
Leggi Tutto