per 4/6 persone
350/400 g di trofie fresche
8/10 filetti di acciughe sott’olio
150/200 g di olive taggiasche de Le Terre del Barone
un ciuffo di prezzemolo
100 g di Grana Padano grattugiato
concentrato di pomodoro q.b.
olio extra vergine di oliva da olive taggiasche de Le Terre del Barone e sale q.b.
Sgocciolare le acciughe con un colino, spezzettarle fino a ridurle a una crema, quindi porle In una padella antiaderente e farle cuocere per una decina di minuti unendo tre cucchiai di olio taggiasco, due cucchiai di concentrato di pomodoro e salare poco. Tagliare a metà le olive togliendo il nocciolo e tenerle da parte. Cuocere le trofie in abbondante acqua salata e scolarle lasciando un poco di acqua di cottura nella pentola. Porre in una zuppiera tenuta prima al caldo un paio di cucchiai di acqua di cottura calda, parte delle trofie, del sugo, quindi il resto delle trofie e del sugo, mescolare il tutto aggiungendo anche il formaggio e le olive, quindi servire le trofie calde.
Nel tempo abbiamo visto realizzarsi, concretizzarsi i nostri sogni. Abbiamo recuperato uliveti abbandonati e li abbiamo portati a nuova vita, abbiamo costruito un frantoio aziendale moderno e abbiamo aperto un agriturismo per accogliere al meglio ospiti di ogni nazionalità che desiderino “respirare” la vita di campagna.