Per 4/6 persone
200 g di gherigli di noci privati della pellicina + una dozzina per la decorazione
150 g di miele di acacia + 10 g per la decorazione
6 tuorli d’uovo
6 dl di panna fresca
Montare la panna affinché risulti densa. Tritare finemente le noci. Montare i tuorli in una ciotola capiente con la frusta, unire le noci tritate e alla fine aggiungere la panna montata. Mescolare bene il tutto fino a ottenere una crema omogenea, versarla in uno stampo rotondo con il buco in mezzo, coprire lo stampo con la pellicola e porlo in frigorifero per un paio d’ore. Sformare il semifreddo e porre al centro, nel buco vuoto, i gherigli di noci non tritati. Decorare, lasciando cadere delle “righe” di miele sulla superficie del semifreddo.
L’ulivo è una delle piante che caratterizza il paesaggio ligure così come molti altri paesaggi della fascia mediterranea. Pianta coltivata da millenni porta con sé tutta una simbologia che facciamo risalire alle origini dell’uomo.